Come sappiamo il sonno è fondamentale sia per le funzioni fisiologiche che psicologiche dell’essere umano.
Dormire poco e male può avere effetti negativi anche sulle prestazioni atletiche, oltre ad influenzare negativamente l’umore, l’apprendimento, la memoria, la cognizione, la percezione del dolore, il sistema immunitario e l’infiammazione.
Recenti prove scientifiche suggeriscono che sono maggiormente gli atleti a sperimentare scarsa qualità e/o quantità di sonno, rispetto alla popolazione generale.
Perché avviene questo?
Perché l’esercizio fisico eccessivo e/o troppo intenso possono alterare in maniera cronica il quadro metabolico ed ormonale dell’atleta, che vedrà inevitabilmente peggiorare la qualità del proprio sonno.
Ricorda, il sonno è parte fondamentale del recupero!
Come già ti ho spiegato in questo articolo la corretta nutrizione risulta fondamentale nel processo di recupero.
Come migliorare dunque il sonno attraverso l’alimentazione?
Tieni a mente i seguenti concetti:
- Gli alimenti ricchi di carboidrati come riso bianco, pasta, pane e patate possono favorire il sonno, ma dovrebbero essere consumati più di un’ora prima di coricarsi;
- Un pasto costituito da carboidrati e proteine può migliorare la qualità del sonno;
- Diete ricche di grassi possono influenzare negativamente la durata del sonno;
- Diete fortemente ipocaloriche o apporti energetici non adeguati (link dieta a basso contenuto di carboidrati…) all’esercizio fisico svolto possono disturbare la qualità del sonno;
- La melatonina e gli alimenti che hanno un’alta concentrazione di melatonina (ad esempio tacchino e semi di zucca) possono ridurre il tempo di insorgenza del sonno.
In conclusione, si può migliorare la qualità del sonno, il recupero e le prestazioni atletiche utilizzando degli accorgimenti nello stile di vita che favoriscono il benessere e la salute dell’organismo.
La corretta alimentazione è sicuramente uno di questi!
Se sei tra coloro che soffrono di problemi di sonno, valuta subito il tuo stato nutrizionale per capire qual è l’alimentazione più corretta per te!